Image

Per poter usufruire del noleggio kart è necessario essere registrati sul nostro server ed essere tesserati presso la nostra pista (costo 3€); i minori di 18 anni devono essere accompagnati dai genitori o, in alternativa, essere registrati dai genitori stessi tramite il nostro sito (sezione registrazione pilota), o essere in possesso di manleva cartacea (reperibile sul nostro sito sezione manleva responsabilità).

 

È obbligatorio per tutti l’utilizzo di casco e paracostole e scarpe chiuse, per i minori di 18 anni è obbligatorio anche l’utilizzo della tuta e dei guanti. Per i passeggeri biposto minori di 10 anni è obbligatorio anche il paracollo. Tutta l’attrezzatura (scarpe escluse) è inclusa nel prezzo noleggio kart e disponibile presso la nostra struttura.

 

Prima di ogni turno a minuti o gran premio lo Staff darà istruzioni sullo svolgimento delle sessioni e sulle segnalazioni che possono essere effettuate.

È obbligatorio prestare attenzione e seguire le indicazioni dei commissari, che durante il turno può segnalare pericoli in pista o il termine del turno stesso.

In pista è severamente vietato: fare incidenti volontari o guidare in modo scorretto, colpire ripetutamente le barriere di protezione e effettuare manovre che possono danneggiare i kart o creare pericolo agli altri piloti in pista.

Tutti i kart possono essere controllati da remoto tramite telecomando e rallentati dai commissari. Se i comportamenti scorretti sono gravi e/o ripetuti, il pilota responsabile può essere squalificato dalla sessione senza alcun rimborso.

 

Le bandiere che sono utilizzate dai commissari in pista per segnalare eventuali pericoli, penalità ecc.. sono le seguenti:

 

BANDIERA GIALLA: pericolo in pista, è possibile che i commissari debbano entrare in pista a risolvere un incidente; è molto probabile che tutti i kart vengano rallentati per sicurezza.

BANDIERA ROSSA: sessione interrotta in caso di problemi sul tracciato o conclusa. I piloti devono rientrare ai box o seguire le indicazioni dei commissari; tutti i kart vengono rallentati.

BANDIERA NERA: squalifica per comportamenti pericolosi e volontari, il pilota a cui viene segnalata deve rientrare ai box.

BANDIERA BLU: doppiaggio, un pilota più avanti in classifica sta per sorpassare un pilota indietro. Il pilota a cui viene mostrata la bandiera deve facilitare il sorpasso. La bandiera blu sarà data quando il kart più veloce arriverà a circa 3 kart di distanza dal pilota davanti (circa 7-8 metri).

BANDIERA A SCACCHI: gara conclusa, viene mostrata per primo al vincitore poi a tutti gli altri concorrenti.

 

È vietato scendere dal kart finché non si fa ritorno ai box, in caso di problemi alzare una mano e attendere l’intervento del nostro Staff.